Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray - 2
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray - 3
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray - 2
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray) di Pete Docter,David Silverman,Lee Unkrich - Blu-ray - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Monsters & Co. - Collection 2016 (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


James P. Sullivan e Mike Wazowski, oltre ad essere grandi amici e compagni di stanza, sono due impiegati alla Monsters Inc. Il loro compito è quello di impaurire i bambini e di raccogliere così l'energia prodotta dalle loro grida. La Monsters Inc. provvede poi a incanalarla per fornire di energia la città. Ma succede qualcosa di imprevisto e una bambina finisce nel loro mondo causando un incredibile sconquasso.

Dettagli

2001
Blu-ray
8717418488581

Informazioni aggiuntive

  • Pixar, 2020
  • Eagle Pictures
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Tedesco
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Roberto Maiello

    Questo film è un gran bell'esempio dell'ottimo binomio Disney-Pixar. Ottima qualità by computer grafica, ancor più bella la storia, surreale, ambientata in un mondo popolato da mostri, quello nel quale si svolge la vita dei nostri protagonisti, due mostri appunto, amici per la pelle e colleghi di lavoro nell'azienda che produce energia alimentandosi delle paure dei bambini.. ma quando una bimba umana finisce per ritrovarsi in questo mondo, cominciano i problemi per i nostri eroi.. anche la loro amicizia sarà messa in discussione. Una storia tenerissima, sicuramente molto originale, ovviamente non un semplice "cartone per bambini"... una nota positiva anche alla colonna sonora che, nonostante l'assenza di canzoni durante il susseguirsi degli avvenimenti del film, è comunque di ottima qualità. Doppiatori eccellenti nella versione originale. Molto consigliato per tutte le età.

  • A Mostropoli la vita è bella, ma se tutto fila liscio è grazie agli impiegati della Monsters Inc., società che si occupa dell'approvvigionamento dell'energia elettrica, prodotta con un metodo decisamente “singolare” ma che spiega la paura dei bambini per il buio e i 'mostri' che vi si annidano dentro. Può certamente essere annoverato tra le migliori produzioni di casa Pixar, vi si rintraccia quel particolare spirito che forse nei film d'animazione più recenti della compagnia statunitense si è un po' perso. Consigliato!

  • Aoro Monster & Co. Questo film dà un insegnamento prezioso a tutti i bambini: i veri mostri non hanno l’aspetto mostruoso. Dimostra che spesso non c’è da temere nel mostro che si nasconde nell’armadio e che non serve aver paura di mostri creati dalla nostra immaginazione. Come se non bastasse è un cartone animato tenero, divertente, fresco e ben realizzato. La grafica è stupenda e la tecnica della tridimensionalità dei personaggi è utilizzata a dovere. I colori riportati negli ambienti e nei personaggi contribuiscono a rendere l’idea che non bisogna temere dei mostri al meglio. Educativo e spettacolare.

Conosci l'autore

Foto di John Goodman

John Goodman

1952, Saint Louis, Missouri

"Propr. J. Stephen G., attore statunitense. Dopo alcuni ruoli secondari, si fa notare come il piccolo uomo infelice e timido alla ricerca di una donna da amare in True Stories (1986) di D. Byrne. Corpulento, spesso straripante, in televisione raggiunge il successo come protagonista della sitcom Pappa e ciccia (1988); al cinema, invece, si adatta a ruoli da caratterista, più raramente da protagonista (Sua Maestà viene da Las Vegas, 1991, di D.S. Ward; Matinée, 1993, di J. Dante, in cui interpreta un impresario cinematografico modellato sulla figura di W. Castle). Con i fratelli Coen inizia, fin da Arizona Junior (1987), un sodalizio ricco di ruoli interessanti: in particolare è l'invadente commesso viaggiatore che si rivela un serial-killer in Barton Fink - È successo a Hollywood (1991), l'irascibile...

Foto di Billy Crystal

Billy Crystal

1947, New York

Propr. William Edward C., attore e regista statunitense. Avvicinatosi al mondo dello spettacolo sin da piccolo (grazie ai genitori, proprietari del marchio discografico Commodore), dimostra ben presto una notevole propensione per la comicità e la satira yiddish che lo porta a ottenere un grande successo televisivo nel Saturday Night Live (1984-85). In pochi anni diviene un attore tra i più versatili di Hollywood, riscuotendo notevole successo di critica e pubblico come protagonista di film quali il divertente Harry, ti presento Sally... (1989) di R. Reiner, accanto a M. Ryan, i brillanti semi-western Scappo dalla città. La vita l'amore e le vacche (1991) di R. Underwood e Scappo dalla città II (1994) di P. Weiland, il romantico Forget Paris (1995), di cui è anche regista, il surreale Harry...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail