Montagna nascosta. Piemonte. 55 luoghi segreti da scoprire e visitare - Filippo Ceragioli,Aldo Molino - copertina
Montagna nascosta. Piemonte. 55 luoghi segreti da scoprire e visitare - Filippo Ceragioli,Aldo Molino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Montagna nascosta. Piemonte. 55 luoghi segreti da scoprire e visitare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il sole che nel giorno del solstizio d'inverno penetra all'interno della Casnea di Briaglia è un fatto voluto dai suoi antichi architetti, come nel tumulo sepolcrale di Newgrange in Irlanda, o è casuale? Giovanna d'Angiò era una perversa megera sciupamaschi o una fata benigna, come si racconta in molti paesi occitani delle valli cuneesi, che della regina conservano numerose tracce? E perché san Nicola, nel lungo cammino che da Myra in Siria l'ha portato a diventare prima Santa Klaus e poi Babbo Natale, ha sloggiato Arnolfo dalla cappella di Sant'Eldrado a Novalesa? Chi potrebbe immaginare che tra i ruderi del perduto castello di Forfice, a Peveragno, la fantasia popolare ha voluto incontrare Melusina, donna-serpente, strega e sirena, ma anche benefattrice, perché ce sempre la speranza di una rinascita? In bilico tra storia e leggenda, arte e mito, lavoro e spiritualità, questi 55 luoghi nascosti su tutto l'arco alpino piemontese catturano per quello che nascondono. Più che risposte, pongono domande. Misteri archeologici lasciati dalle popolazioni preistoriche, torri e castelli a guardia delle valli, antichissimi luoghi di culto celto-liguri su cui si sono insediate pievi e santuari medievali, straordinari capolavori d'arte figurativa, scultura e architettura nascosti nelle pieghe delle Alpi, luoghi della storia, testimoni di una millenaria civiltà montana ricchissima, eppure oggi quasi scomparsa. Chi pensa di conoscere tutto delle montagne piemontesi rimarrà sorpreso dall'incredibile ricchezza di questo libro. 55 luoghi da non perdere. Per ognuno, una descrizione, le informazioni per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. Un volume inedito per partire alla scoperta delle nostre montagne.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

239 p., ill. , Brossura
9788877073891
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it