La montagna sacra
Maggio 1995. In un bar di Woodstock si incontrano due singolari personaggi. Il primo è Tenzin, una delle più indiscusse autorità del buddhismo in Occidente, il secondo è uno scrittore dalla vita turbolenta. Nulla li accomuna eppure i due progettano insieme una spedizione sul Kailash, il monte che nella tradizione buddhista tibetana, è il centro dell'universo, la sede del palazzo dell'Illuminato e delle sessantadue divinità Beate. Per Tenzin, il Kailash non evoca soltanto il cuore della dottrina buddhista, ma è la chiave per accedere al mutamento vero dell'esistenza. Per lo scrittore dalla vita turbolenta rappresenta, invece, il bisogno disperato di sottoporsi a una disciplina e, insieme, neve e gelo, altitudini inebrianti e paesaggi incomparabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it