Il Monte della Pietà a Pistoia e le sue origini
In-8° (24,1 x 16 cm), pp. XIV, (2), 263, (1), legatura editoriale con sovraccoperta in acetato trasparente. Alla sovraccoperta, piccolo taglio, di 2 cm circa, nel margine superiore della piegatura tra l'aletta posteriore e la parte che copre il piatto posteriore del volume. Con sei tavole, fuori testo, di illustrazioni in bianco e nero e a colori. Per il resto, in ottimo stato, come nuovo. Edizione particolare per la Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Indice generale. Presentazione. Prefazione. Parte I. L'istituzione del Monte. Aspetti storico-sociali (L. Gai). Cap. I. Pistoia nel sec. XV. Cap. II. La formazione del Monte. Cap. III. La formazione dei primi capitoli. Cap. IV. La prima sede del Monte. Parte II. La struttura tecnico-amministrativa del Monte di Pietà di Pistoia (I. Capecchi). Cap. I. Organi amministrativi e tecnici. Cap. II. Alcuni aspetti della gestione. Cap. III. Rilevazione e controllo contabile. Cap. IV. Considerazioni conclusive. Parte terza. Documenti (editi a c. di L. Gai). Capitoli del presto dell'ebreo (1455). I primi Capitoli del Monte della Pietà di Pistoia (1473-74). Nuovi Capitoli del Monte della Pietà di Pistoia (1476-80). Quaderno della vendita dei pegni del Monte di Pietà di Pistoia (19 giugno-23 settembre 1491). Indici. Indice cronologico (1473-80). Indice dei nomi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1975
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it