Monumento alla felicità
La storia è ambientata sul finire degli anni ’70 e narra la vicenda di una ragazzina di soli 12 anni, Maria Teresa, che un giorno s’imbatte per caso in un curioso cagnolino. La bestiola entra senza preavviso nel cortile della sua casa, un pomeriggio in cui la giovane si trova tutta intenta a studiare. Subito l’animale si mostra verso di lei pacifico e giocherellone. Maria Teresa sulle prime ne rimane diffidente, ma poi capisce la sua indole e ricambia i suoi gesti d’affetto. Il cagnolino, che lei battezzerà col nome di Volpino per via della sua somiglianza ad una volpe, prenderà da quella giornata l’abitudine di recarsi sovente nell’abitazione di Maria Teresa a giocare con lei senza che la ragazza riuscisse mai capirne la provenienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it