Morgen, Kinder, wird's was geben
Morgen, Kinder, wird's was geben
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Morgen, Kinder, wird's was geben
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,95 €
6,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


So wird das Warten zum Vergnügen: In 24 Geschichten und Gedichten durch die Weihnachtszeit Klingt das nicht wundervoll? Jeden Tag vom 1. bis zum 24. Dezember mit einem Hörvergnügen zu beginnen? Oder sich an einem gemütlichen Winterabend gemeinsam mit den Kindern die schönsten Wintergeschichten und Weihnachtsgedichte vorlesen zu lassen? Da kann der Advent gar nicht lang genug sein und die Zeit bis Heilig Abend vergeht wie im Flug. Enthält Geschichten und Gedichte von: Herman Bang, Ludwig Bechstein, Wilhelm Busch, Matthias Claudius, Paula Dehmel, Gustav Falke, August Heinrich Hoffmann von Fallersleben, Theodor Fontane, Jacob und Wilhelm Grimm, Fritz und Emily Kögel, Selma Lagerlöf, Herrmann Löns, Christian Morgenstern, Rainer Maria Rilke, Joachim Ringelnatz, Ludwig Thoma und Ignaz und Joseph Zingerle u. a. (Laufzeit: 1h 16)

Dettagli

Tedesco
9783844536119

Conosci l'autore

Foto di Herman Bang

Herman Bang

(Adersballe 1857 - Ogden 1912) scrittore danese. Rappresentante dell’impressionismo naturalista, si affermò come giornalista e critico, rivelando una sensibilità decadente (Generazioni senza speranze, 1880; Stucco, 1887). Negli ultimi romanzi, Mikaël (1904) e I senza patria (1906), analizzò il tema della omosessualità, mentre in La casa grigia (1902) aveva narrato la sua infanzia e la sua adolescenza.

Foto di Wilhelm Busch

Wilhelm Busch

(Wiedensahl, Hannover, 1832 - Mechtshausen, Harz, 1908) poeta satirico e caricaturista tedesco. Collaborò alla rivista «Fliegende Blätter» (Fogli volanti), creando e illustrando una serie di racconti umoristici in versi rimati che divennero popolarissimi: Max e Moritz (1865), storia di due monelli; Hans Huckebein (1870); La pia Elena (Die fromme Helene, 1870). Con i pochi tratti dei suoi disegni e l’arguzia dei suoi versi, molti dei quali sono passati nel linguaggio quotidiano, seppe mettere in evidenza, in situazioni spesso grottesche e a volte crudeli, gli aspetti più meschini dei costumi borghesi. Dietro la vena umoristica, B. nasconde un’amara concezione della realtà umana, che rivela l’influenza di Schopenhauer.

Foto di Matthias Claudius

Matthias Claudius

(Reinfeld, Holstein, 1740 - Amburgo 1815) poeta tedesco. Fu amico di Klopstock, Lessing, Herder; il suo periodico «Il Messaggero di Wandsbeck» (Der Wandsbecker Bote, 1771-75), redatto in una prosa volutamente popolare e ingenuamente ironica, ebbe un notevole influsso sulla cultura e sul gusto del suo tempo. Pubblicò le sue poesie sotto lo pseudonimo di Asmus; la raccolta completa apparve fra il 1775 e il 1812, in 8 volumi, col titolo Asmus omnia sua secum portans. Le liriche di C., molte delle quali divennero popolarissime (basterà ricordare La morte e la fanciulla, Der Tod und das Mädchen, musicata da F. Schubert), celebrano la vita agreste, gli affetti familiari e l’amor patrio, in uno spirito di religiosità pietistica, con fresca semplicità e intimità di toni.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni