Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro - Paolo Berizzi - copertina
Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro - Paolo Berizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il mercato degli uomini e l'usura, due piaghe dolorose e nascoste di un Paese che dimentica in fretta e non vuole imparare. Paolo Berizzi è una delle firme emergenti del giornalismo d'inchiesta italiano, un genere poco frequentato forse perché davvero pericoloso e forse perché davvero utile. Nel 2007, dopo essersi occupato di tifo violento, si è dedicato a una delle più grandi vergogne nostrane, spesso protetta da moralismo di facciata. Berizzi si è infiltrato nel sistema osceno del caporalato, ha lavorato e rischiato la vita per pochi euro e ne ha scritto un'inchiesta che ha ispirato questo saggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro
Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro

Dettagli

239 p., Rilegato
9788860732835

Conosci l'autore

Foto di Paolo Berizzi

Paolo Berizzi

1972, Bergamo

Laureato in Filosofia all’Università Statale degli Studi di Milano, ha iniziato l’attività giornalistica a 17 anni, durante gli studi liceali. Nel 2000, dopo numerose esperienze in altre testate giornalistiche e radiofoniche, viene assunto a "La Repubblica", divenendo inviato speciale nel 2009. Scrive di cronaca e politica ed è autore di numerose inchieste, interviste esclusive e scoop. Per "Repubblica" si è occupato a lungo, tra i vari temi, di contraffazione e sofisticazione alimentare, lavoro nero e caporalato, terrorismo di matrice islamica, criminalità organizzata, devianza giovanile, droga, narcotraffico. Tuttavia, è conosciuto soprattutto per il suo lavoro di indagine sul neofascismo.Berizzi è autore di numerose opere tra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it