Michele Noci, un anziano amministratore di condominio, a ridosso della vigilia di Natale viene trovato morto ai piedi di una scala. Tutto lascerebbe pensare a una morte accidentale a seguito di una caduta ed è con queste indicazioni che l'ispettore Fagioli viene inviato dal commissario sul posto. Ma ben presto l'ispettore capisce che non è come sembra e le abitanti del condominio non sono quelle innocue vecchiette che vogliono far credere. Mi aspettavo di più, anche perché il titolo lasciava ben sperare. Non amo molto neanche i poliziotti disillusi e trasandati, trattati con commiserazione dai superiori e dai colleghi: e questo è l'ispettore Fagioli, che aspetta soltanto la pensione.
Morte accidentale di un amministratore di condominio
«Le vecchiette dai balconi si erano spostate all'interno, e i loro occhi sgomenti correvano dal cadavere al portiere all'ispettore. Avevano i visi rugosi atteggiati in una smorfia di sorpresa. Da un piano all'altro si propagava un cicaleccio disordinato. Sembra che non abbiano mai visto un morto, considerò Mario, eppure alla loro età... Ah, il potere, fa perdere il realismo e regala l'illusione che la vita sia eterna.»
Michele Noci è un anziano amministratore di condominio. Per vivere non ha mai avuto bisogno di lavorare, e tuttavia ha deciso di occuparsi dello stabile in cui risiede per proteggerlo dall'incuria dei suoi predecessori. L'edificio, costruito negli anni Settanta, è pretenzioso; all'epoca gli appartamenti erano stati acquistati da persone di potere, commercianti abbienti, ricchi professionisti, ma la recente crisi economica ha messo a dura prova le finanze di molti condomini, e la nomina di Michele come amministratore sembrava poter essere d'aiuto: certo, l'uomo era nervoso, senza alcun titolo di studio e un po' grossolano, ma finalmente qualcuno avrebbe garantito una gestione oculata, ché risparmiare sarebbe stato anche nel suo interesse. Le spese condominiali, tuttavia, non accennano a diminuire, ma nessuno ha il coraggio di chiedere spiegazioni. Nel nuovo melting pot di malattie dismetaboliche e intrighi amorosi che da alcuni anni anima il condominio, i rapporti interpersonali si fanno tesi: esplodono litigi, e i vicini – ormai perlopiù anziani e incattiviti – smettono di salutarsi, finché, alla vigilia di Natale, il cadavere dell'amministratore viene ritrovato riverso al piano terra di una delle palazzine. Sembra trattarsi di un incidente: l'ispettore Mario Fagioli detto il Gladiatore, chiamato sul posto, viene così invitato ad archiviare il caso come "morte accidentale". Incuriosito dalle donne intraviste sulla tromba delle scale – mogli devote, vedove agguerrite, amanti impenitenti – il poliziotto decide però di non volgere lo sguardo altrove, e inizia a fare domande, rendendosi presto conto di trovarsi di fronte a una situazione ben più complessa: rispolverati i ferri del proprio mestiere, a soli due anni dalla pensione, decide così di andare contro tutto e tutti, per scoprire cosa si celi dietro quella morte solo in apparenza fortuita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
veronica76 12 novembre 2025Niente di folgorante
-
alessia 17 dicembre 2024Carino
Scritto abbastanza bene, libro scorrevole, semplice.
-
I love reading 12 febbraio 2024ABBASTANZA DELUDENTE
Un libro che mi ha deluso; il ritmo non incalza, i personaggi li ho trovati piatti e sterili. La trama è poco avvincente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it