La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - copertina
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 2
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 3
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 4
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 5
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - copertina
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 2
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 3
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 4
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 345 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Citati segue con impressionante precisione la progressiva caduta nel buio delle due farfalle, come prima la loro ascesa nella luce sfolgorante. Penetra a fondo nell'animo dei Fitzgerald, nell''incrinatura' che in lui si fa sempre più profonda, nella molteplicità e nella metamorfosi dello scrittore: nelle crisi di lei, nella complessità e tenacia del loro rapporto. Il ritratto che disegna della malattia mentale di Zelda, rapido e ritardato, pieno di particolari ma sovrastato dall'incombente Dümmerung, è un'opera al nero di prima grandezza che fa venire i brividi." (Piero Boltani)

Dettagli

20 ottobre 2016
96 p., ill. , Brossura
9788845931253

Valutazioni e recensioni

  • ginny
    Conoscere i Fitzgerald

    I Fitzgerald sono sicuramente state una delle coppie più interessanti nel panorama letterario del novecento; questo libro rende loro giustizia e permette di scoprire i dettagli e l'evoluzione della loro relazione e come questo ha influenzato la loro produzione artistica

  • Vittoria
    La morte della farfalla - libri in pillole

    "Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato" Letto tutto d'un fiato, 80 pagine che non possono essere riassunte. 80 pagine per raccontare la storia di un amore morboso, quello tra Fitzgerald e Zelda. Non servono altre parole se non: fatevi questo regalo.

Conosci l'autore

Foto di Pietro Citati

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail