Morte nel confessionale. Cronaca di un delitto nella Novara ottocentesca - Valeria Piasentà,Vittorio Accomazzi - copertina
Morte nel confessionale. Cronaca di un delitto nella Novara ottocentesca - Valeria Piasentà,Vittorio Accomazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Morte nel confessionale. Cronaca di un delitto nella Novara ottocentesca
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


"Morte nel confessionale" è la ricostruzione storica di un delitto avvenuto alla fine dell'Ottocento nel Duomo di Novara. Ludovico Marchetti è un giovane dalla brillante carriera ecclesiastica, Canonico penitenziere della Cattedrale e professore di Teologia morale al Seminario Diocesano, quando viene ferito gravemente durante la prima messa di una domenica natalizia, mentre confessa i fedeli. L'aggressore gli taglia la gola e fugge. Nei mesi a seguire le condizioni di Ludovico peggiorano, infine muore. Il fatto provoca scalpore in città, se ne interessa il Vescovo e, marginalmente, anche Papa Leone XIII. Intanto, sui giornali cittadini si innesca una dura polemica politica tra le testate cattoliche intransigenti e quelle liberali.

Dettagli

5 marzo 2012
106 p., Brossura
9788897545170
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it