La morte si chiama Madame. Una nuova indagine per l’investigatore Depin -  Paolo Pinna Parpaglia - copertina
La morte si chiama Madame. Una nuova indagine per l’investigatore Depin -  Paolo Pinna Parpaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La morte si chiama Madame. Una nuova indagine per l’investigatore Depin
Attualmente non disponibile
4,95 €
4,95 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In una Assemini che non è mai stata tanto afosa, l'investigatore Antony Depin si risveglia dal coma. Vorrebbe ricominciare da dove aveva lasciato, ma due pallottole nel ventre e tre settimane di buio hanno messo a dura prova il suo corpo. Convinto che un buon bourbon sia il migliore degli analgesici, si incammina verso il bar di Billy. Ad accoglierlo, però, non c'è il solito locale, bensì un negozio di paccottiglia cinese. Che fine ha fatto Billy? Le domande si accavallano veloci nella mente confusa di Depin. Le pallottole non solo lo hanno quasi ucciso, ma gli hanno portato via tempo prezioso, un tempo in cui il mondo sembra essere andato avanti alla velocità della luce. I casi da risolvere si sono moltiplicati e, come se non bastasse, una tizia inquietante dalla voce melodiosa gli affida un'indagine: trovare un uomo misterioso entro Natale. Con il fisico ancora in ripresa, l'investigatore dovrà indagare su un nuovo caso. Il fallimento non è contemplato: troverà quell'uomo. A costo di rimetterci la pelle, proprio come l'ultima volta. L'investigatore Depin è tornato, ed è più determinato che mai.

Dettagli

7 gennaio 2025
256 p., Brossura
2000000151816

Valutazioni e recensioni

  • Lore

    Non ho letto i precedenti, ma probabilmente li recupererò. In un momento di blocco del lettore Pinna Parpaglia, con il suo investigatore Dupin, con il suo stile di scrittura quasi cinematografico, ed i capitoli brevi che invogliano a proseguire mi ha catturata fin dalle prime pagine

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it