La morte viene da Scotland Yard di Don Siegel - DVD
La morte viene da Scotland Yard di Don Siegel - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La morte viene da Scotland Yard
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Londra, fine Ottocento. L'ispettore Grodman è sospeso dal servizio per aver fatto condannare un uomo poi rivelatosi innocente. Per vendicarsi del torto subito, decide di complicare la vita ai colleghi impedendo loro di trovare il vero responsabile del delitto. Così facendo però si macchia a sua volta di un'orrenda colpa.

Dettagli

1946
DVD
8017229461323

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2012
  • Mustang
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,37:1 Full Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Don Siegel

Don Siegel

1912, Chicago, Illinois

"Regista statunitense. Svolge un'importante attività di montatore e documentarista prima di passare alla regia (Star in the Night, 1945) e dirigere alcuni film commerciali ma di nitida fattura. Dopo il 1950 la sua produzione, sorretta da sceneggiature più valide, lo impone come uno dei narratori più vigorosi del cinema americano. La precisione senza sbavature, quasi meccanica del suo stile emerge particolarmente in alcuni polizieschi dove dimostra un eccellente senso del ritmo e un gusto spiccato per il racconto ellittico (Dollari che scottano, 1954; Faccia d'angelo, 1957; Contratto per uccidere, 1964; Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!, 1972; Chi ucciderà Charley Varrick?, 1973), in tre solidi western (Duello al Rio d'Argento, 1952; Stella di fuoco, 1960; Gli avvoltoi hanno fame,...

Foto di Peter Lorre

Peter Lorre

1904, Rosenberg, attuale Ruzomberok, Slovacchia

Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista di origine ungherese. Comincia giovanissimo a recitare in teatro nelle principali città del Centro Europa e nel 1931, con un solo film all'attivo ha la fortuna di recitare nel ruolo memorabile di Franz Becker, lo psicopatico uccisore di bambine di M, il mostro di Düsseldorf per la regia di F. Lang. Antesignano di future fortune cinematografiche, il serial killer cui L. dà vita si distingue dai suoi innumerevoli pronipoti giocando non tanto sull'efferatezza dei propri misfatti, peraltro solo accennabili all'epoca, quanto su un aspetto mellifluo e inquietante: viso tondo e allucinato, occhi lucidi e sporgenti come quelli di un rospo che trasmettono sgradevoli sensazioni di impurità interiori. Con questa straordinaria presenza scenica il mostro...

Foto di Sydney Greenstreet

Sydney Greenstreet

1879, Sandwich

Propr. di S. Hughes G., attore inglese. Dopo una giovinezza avventurosa, durante la quale accumula e perde una fortuna come proprietario di piantagioni di tè a Ceylon, si dedica alla recitazione teatrale interpretando una grande varietà di ruoli. Il suo debutto cinematografico resta impresso nella memoria dello spettatore: a sessant'anni suonati presta la sua corpulenta fisionomia al loquace e spietato gangster Kasper Gutman, nel film Il mistero del falco (1941) di J. Huston. Nella medesima pellicola recita, come suo compare di atti criminosi, P. Lorre, suo partner in diversi film, nei quali i due interpretano spesso un'assortita e letale coppia di villain (tra questi, vale la pena ricordare Casablanca, 1942, di M. Curtiz e I cospiratori, 1944, di J. Negulesco). G. incarna alla perfezione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail