Morto che scrive. Derive grafologiche per Agnese Malaspina
Agnese Malaspina, grafologa giudiziaria, ha imparato che la verità non sempre si legge nei tribunali: spesso si nasconde nei segni più minuti, in quelle grafie che parlano di rabbie, ossessioni, amori malati. Ma quando un corpo ricoperto di scritte misteriose viene ritrovato in un bosco, la sua routine professionale si incrina. Per Agnese comincia un’indagine che è insieme giudiziaria e personale, tra sarcasmo e fragilità, ironia e paure notturne. Accanto a lei, una galleria di personaggi irresistibili: Mariarca, socia eccentrica con la mania per il Natale; figli che la incalzano tra telefonate e confidenze improvvise; amori passati che tornano a bussare nei momenti meno opportuni e colleghi pronti a contendersi la scena. Con una scrittura brillante, piena di ritmo e di humor, Linda Di Giacomo costruisce un romanzo che mescola giallo giudiziario e commedia umana. Una protagonista fuori dagli schemi, che si muove tra aule di tribunale, obitori e cucine allagate con la stessa ironica resistenza. Un libro che fa ridere e riflettere, capace di mettere a fuoco, tra le righe e i graffi, la verità più scomoda: quella che tutti, prima o poi, lasciamo scritta da qualche parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it