Ho letto questo libro per un esame di letteratura rinascimentale, e nasce come tesi di dottorando. Ho trovato l'insieme estremamente interessante e scritto in modo molto lineare, a differenza di tanti libri scritti dai professori stessi questo mi sembra completo ed esaustivo, mi ha dato un quadro estremamente delineato di cosa mi stavo apprestando a studiare e mi ha permesso di comprendere al meglio il testo "ufficiale dell'esame". L'autrice ripercorre la letteratura da Boccaccio a Bandello per ricercare gli elementi delineanti della storia di Giulietta e Romeo, la cui origine è del tutto italiana anche se ha raggiunto l'apice del suo successo come sappiamo con Shakespiere. I tasselli pregnanti della storia vengono analizzati uno per uno ricercando precedenti nella letteratura italiana. Davvero un ottimo lavoro.
Il mosaico di Giulietta e Romeo. Da Boccaccio a Bandello
La più celebre storia d'amore che sia mai stata raccontata nasce nel terzo decennio del Cinquecento dalla penna del vicentino Luigi Da Porto. Disegnata sul canovaccio del mito di Piramo e Tisbe, la vicenda di Giulietta e Romeo accoglie, come un mosaico, tessere provenienti dalla cultura orientale, classica e romanza. Attraverso questi tasselli - temi, motivi narrativi e personaggi -, il libro indaga le fonti e gli antecedenti della "Hystoria novellamente ritrovata di due nobili amanti" daportiana e della sua riscrittura da parte di Matteo Bandello, giungendo a delineare una morfologia della novella d'amore a infelice fine. Da Boccaccio a Bandello, passando da Sermini, Sercambi, Masuccio Salernitano, Sabadino degli Arienti, Da Porto e alcuni anonimi, la diversa combinazione dei tasselli crea mosaici sempre nuovi, caratterizzati da effetti cromatici e illustrativi del tutto differenti, fra i quali però è possibile scorgere una rete di continuità narrativa. Dai contorni del disegno del mito di Piramo e Tisbe, grazie a Boccaccio e ai suoi epigoni, nasce un altro amore destinato a farsi mito: quello di Giulietta e del suo Romeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanna Garofalo 03 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it