Il Principe SFORZA RUSPOLI ha presentato ?????? ?????? ??? - "MOSCA TERZA ROMA: Da GIULIO CESARE a PUTIN" a Palazzo Ferrajoli, Roma il 3^ volume della trilogia del prof. Livio Spinelli che fa seguito al 1^ "IL SIONISMO IN ITALIA E NELLA POLITICA ESTERA FASCISTA" e al 2^ "MUSSOLINI BUSH e I NAZIONALISTI ISLAMICI”. Allievo del Cardinale Tisserant, il professore in virtù delle sue conoscenze dirette di fatti e avvenimenti, testimonianza familiari e decennali ricerche storiche condotte nei cinque continenti, ha completato la sua trilogia in cui, al di là degli aspetti di fede vengono affrontate vicende storiche, politiche ed economiche, mettendo in luce le antichissime radici che condizionano pesantemente gli avvenimenti odierni. Il Principe Sforza Ruspoli ha scritto la prefazione di quest’accurato lavoro scientifico basato su una mole di documenti, foto, testimonianze in gran parte inedite e poco note alla storiografia ufficiale. Un filo che parte dalla città di Cerveteri l’antica CAERE - da cui derivò il nome Cesare, Kaiser in tedesco, Czar in russo - e dal grande scisma d’oriente (1054) col Cardinale Umberto della Diocesi Suburbicaria di Silva Candida (Cerveteri) oggi Diocesi di Porto-S.Rufina, scisma a tutt’oggi non ricomposto, e arriva a Mosca, con la visione profetica di Papa Giovanni Paolo II di rinascita dell’Europa unita dall’Atlantico agli Urali.
Mosca terza Roma. Da Giulio Cesare a Putin
«Nel 1945, un mese e mezzo dopo la vittoria sulla Germania nazista, il ministro russo della pubblica istruzione, nonché favorito di Stalin, Vladimir Potemkin sul quotidiano ufficiale Izvestia scriveva che l'idea che fa di Mosca la terza Roma, non manifestava soltanto la convinzione che la Russia fosse predestinata ad avere un ruolo centrale nella sfera religiosa o spirituale, ma includeva l'espansione territoriale dello stato russo. Nel 1926 il poeta russo David Hofstein, di lingua yddish, che era emigrato in Palestina e ivi era rimasto deluso, tornò nella Mosca bolscevica e uscì con la suddetta esclamazione: Città di Mosca! La Terza Roma Analogamente lo scopo del regime fascista era quello di riportare l'Italia ai vecchi fasti dell'impero romano e Mussolini il 21 giugno 1921, nel suo primo discorso alla Camera affermava: "La tradizione latina e imperiale di Roma è oggi rappresentata dal cattolicismo. Non si resta a Roma senza un'idea universale, io penso e affermo che l'unica idea universale che oggi esista a Roma, è quella che s"irradia dal Vaticano". È rivolto a tutti, in particolare agli amanti della Storia, della Filosofia, della Politica e dei problemi dell'attuale società mondiale.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it