Moschini da Tuscania. Scultore contadino
Tuscania e il viterbese: un territorio da attraversare con i sensi stupiti di fronte a un paesaggio non ancora devastato, al richiamo degli uccelli, a una memoria etrusca presente in ogni anfratto. Qui per decenni un contadino, Pietro Moschini (1923-2011), scolpì e raccontò le sue creature: infiniti personaggi, teste, animali in legno e in pietra. Oggi la sua singolare "casa-museo" a Tuscania (creata "dal basso" e inaugurata nella primavera del 2013) si candida come centro di un itinerario irregolare nella Tuscia, fra siti sorprendenti e anziani cantori di storie. Ad accompagnarci un amico di Pietro: Mario Ciccioli, artista ambientale che porta suoni e figure nel paesaggio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it