La mossa del diavolo di Chuck Russell - DVD
La mossa del diavolo di Chuck Russell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La mossa del diavolo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Maggie O'Connor è una infermiera che si occupa di malati di mente. Un giorno, quando sua nipote Cody, affetta da autismo, viene rapita dagli adepti di una setta satanica, la donna si trova costretta a fronteggiare le forze del Male. Con l'aiuto di un agente dell'FBI tenta, a poco a poco, di risalire alla verità anche su altri bambini nati nello stesso giorno di Cody scomparsi insieme a lei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2000
DVD
8010020085880

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2014
  • Terminal Video
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); trailers; interviste; filmografie; biografie

Conosci l'autore

Foto di Christina Ricci

Christina Ricci

1980, Santa Monica, California

Talento precoce e bellezza anticonvenzionale, debutta nel 1990 in Sirene (1990) di R. Benjamin, subito seguito da La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld e Casper (1995) di B. Silberling, tutti ruoli in cui s'impone per temperamento e presenza scenica. Il suo primo ruolo adulto è in La tempesta di ghiaccio (1997) di A. Lee, cui seguono imprevedibili ed eccentriche caratterizzazioni in The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso (1998) di D. Roos, Pecker (1998) di J. Waters, Il mistero di Sleepy Hollow (1999) di T. Burton, Monster (2003) di P.?Jenkins, Anything Else (2003) di W.?Allen e Speed Racer (2008) dei fratelli Wachowski, dove si mimetizza bene con il personaggio di un anime giapponese. Nel 1999 scrive e dirige Asylum (Manicomio).

Foto di Kim Basinger

Kim Basinger

1953, Athens, Georgia

Nome d'arte di Kimila Ann B., attrice statunitense. Famosa fotomodella, dopo aver studiato recitazione a New York debutta in televisione nel 1978, interpretando alcuni sceneggiati. Esordisce nel cinema nel 1981 con Paese selvaggio di D. Greene (è la fidanzata del protagonista), ma il successo arriva solo alcuni anni dopo con il torbido Nove settimane e mezzo (1986) di A. Lyne, che la lancia come sex-symbol grazie a una suggestiva scena di spogliarello. Attrice di notevole bellezza e sensualità, per molti anni rimane costretta nel cliché della pellicola che le ha dato popolarità: Bond-girl in Mai dire mai (1983) di I. Kershner, procace ma timida ragazza che non tollera l'alcol in Appuntamento al buio (1987) di B. Edwards, seducente giornalista in Batman (1989) di T. Burton, icona sessuale,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail