Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della rivoluzione islamica
Con la contestazione dei risultati elettorali iraniani del 2009 la vicenda storica di Mossadeq torna ad assumere un carattere di straordinaria attualità. Capire Mossadeq costituisce una premessa essenziale per comprendere le dinamiche interne alla Rivoluzione Islamica del 1979, ma nel ripercorrere i controversi passaggi elettorali di quegli anni - in particolare il blocco dello scrutinio del 1952 - il pensiero corre subito al presente. Nel ricostruire in dettaglio il percorso che porta dalla nazionalizzazione del petrolio al colpo di Stato del 1953, Stefano Beltrame pone altrettanta cura nel collocare la vicenda nel suo contesto storico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it