Mosse forzanti
Cos'è che ci impedisce di trovare più spesso mosse forzanti che portano alla vittoria? si chiede l'autore. La risposta è che ovviamente un ruolo importante lo giocano il talento e il duro lavoro, ma la tendenza umana a scartare automaticamente certe opzioni ha una responsabilità rilevante. Se provassimo a neutralizzarla guardando alla posizione con gli "occhi del computer", e ad analizzare prima di tutto le mosse forzanti, i nostri pregiudizi scomparirebbero e saremmo in grado di prendere in considerazione opzioni che magari ci permettono di identificare quelle sorprendenti combinazioni che spesso invece ignoriamo. Come dice il gm Joel Benjamin, la bellezza del lavoro di Hertan sta non solo nella qualità delle posizioni presentate ma anche nelle analisi; i temi trattati sono di grande interesse per i più forti maestri, ma il modo in cui vengono spiegati ed analizzati li rende alla portata anche del comune giocarore di circolo; un accurato studio delle mosse forzanti ha un'importanza fondamentale nella formazione di ogni giocatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:6 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it