È un libro per ragazzi ma anche per adulti. A me piace scovare libri per ragazzi che sappiano intrattenere anche lettori adulti e questo c'è riuscito. Storia gotica, misteriosa, avventurosa, paurosa, ho perfino fatto gli incubi dopo aver letto di un certo personaggio che incarna proprio l'essenza del male. È un libro che può insegnare parecchio ai ragazzi che lo leggerenno, lo consiglio dai 13 anni in poi. Mi è piaciuta l' idea di due mondi il nostro e quello dei nostri separati ma che piano piano interagiranno fra loro, mi è piaciuto come l autore abbia dipinto i mostri in un certo modo e poi ha fatto ricredere il lettore lungo il corso del libro. Mai giudicare senza conoscere!
«Qualche volta i mostri ci danno la caccia. Qualche volta siamo noi a diventare dei mostri.»
«Un capolavoro» – Eoin Colfer
«Unico, emozionante e commovente» – Shane Hegarty
– Adesso questa casa è tua, – sussurrò. – La Casa di Rookhaven. Fuori da questi muri c'è l'Incanto, che protegge quelli come noi dal mondo esterno. Nessuno può entrare senza il nostro permesso. Sei venuto dall'Etere e ora sei qui con noi, e ti diamo il benvenuto.Mirabelle ha sempre saputo di essere un mostro. Quando la barriera magica che protegge la sua strana famiglia e la separa dal mondo degli umani si lacera e due ragazzi orfani scoprono per caso Rookhaven, Mirabelle capisce che oltre i confini del suo mondo si celano opportunità straordinarie. La crepa nella barriera, però, attira anche qualcosa di molto pericoloso, e quando il male inizia a braccare Mirabelle e la sua famiglia, diventa presto chiaro che i veri mostri non sono necessariamente quelli che dei mostri hanno l'aspetto. Un romanzo illustrato che è insieme un horror e una fiaba moderna e racconta una storia di crescita, amicizia e integrazione. Un libro per ragazzi dai 12 anni, che parla al cuore di giovani e adulti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Erikapugliese 27 luglio 2022Ha tutti i numeri per piacere
-
Lux 13 giugno 2022Un capolavoro
Un libro splendido, con una bellissima grafica e una trama avvincente. Ambientato subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in un'Inghilterra che si sta riprendendo lentamente, racconta di una famiglia molto particolare, che vive isolata in una grande e misteriosa villa. Ognuno dei suoi membri ha una particolarità che lo rende "diverso" agli occhi degli abitanti del vicino villaggio e dei due ragazzi orfani che per una serie di circostanze vengono ospitati alla villa. Ma chi sono davvero i mostri? Chi dei mostri ha l'aspetto o chi cela intenti malvagi e manipolatori? Una lettura stimolante e profonda, adatta a giovani e adulti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it