Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia - Eugenia Tognotti - copertina
Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia - Eugenia Tognotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia
Attualmente non disponibile
15,70 €
-20% 19,63 €
15,70 € 19,63 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Arrivato dall'India in Europa nei primi anni Trenta dell'Ottocento, il colera colpì l'immaginario collettivo più di ogni altra malattia, per la sua origine esotica, per il suo carattere misterioso, per il modo repentino e violento con cui conduceva alla morte. Il "morbo asiatico" risuscitò in Italia la paura collettiva, l'antico terrore della peste, riproducendo in quel secolo XIX, così vicino al nostro, scene da Medioevo. Nelle città attraversate dal colera, malattia tipicamente urbana, rovinava l'intero edificio statale, venivano travolte le gerarchie sociali e ideologiche, le strutture economiche, le forme del diritto, l'universo di certezze di una comunità che viveva l'esperienza di più totale rivolgimento che essa potesse sperimentare.

Dettagli

12 maggio 2000
274 p., Rilegato
9788842060567

Conosci l'autore

Foto di Eugenia Tognotti

Eugenia Tognotti

Eugenia Tognotti è Professore ordinario di Storia della Medicina e Scienze umane, saggista ed editorialista. È responsabile del Centro Studi CSAPS del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari. I suoi interessi di ricerca sono volti alla storia della medicina e della sanità, temi che sono anche al centro di un’intensa attività pubblicistica e saggistica. Tra le sue monografie Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia (Ed. Laterza, 2000). La Spagnola in Italia, Storia dell’influenza che fece temere la fine del mondo (2ªed. FrancoAngeli 2015). Vaccinare i bambini tra obbligo e persuasione. 3 secoli di controversie (FrancoAngeli 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail