Motets - SuperAudio CD di Anton Bruckner,Johann Michael Haydn,Philipp Ahmann,MDR Leipzig Radio Choir
Motets - SuperAudio CD di Anton Bruckner,Johann Michael Haydn,Philipp Ahmann,MDR Leipzig Radio Choir
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Motets
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Dettagli

1
12 marzo 2021
0827949086861

Conosci l'autore

Foto di Anton Bruckner

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Foto di Johann Michael Haydn

Johann Michael Haydn

1737, Rohrau

Compositore austriaco. Nel 1745 raggiunse a Vienna il fratello, Franz Joseph, e anch'egli divenne ragazzo cantore nel coro della cappella di S. Stefano. Nel frattempo continuava lo studio del violino, dell'organo e della composizione. Nel 1757 fu nominato Kapellmeister a Grosswardein, nel 1762 Hofmusicus e Concertmeister a Salisburgo alla corte dell'arcivescovo Colloredo, prima come supplente di L. Mozart e di A. Salieri, poi (1781) come successore di W.A. Mozart. Svolgeva intanto attività di compositore, di organista presso varie chiese e di insegnante; furono suoi allievi, tra gli altri, C.M. von Weber, A. Diabelli, A. Reicha. Sposò la cantante Magdalena Lipp, interprete, fra l'altro, di opere di Mozart. Nel 1777 compì un viaggio in Italia; tornato in patria, nel 1800 perdette quasi tutti...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Locus iste a Deo factus est C-Dur (Graduale)
Play Pausa
2 Inveni David f-moll (Offertorium)
Play Pausa
3 Christus factus est d-moll (Graduale)
Play Pausa
4 Afferentur regi virgines F-Dur (Offertorium)
Play Pausa
5 Pange lingua (Motette)
Play Pausa
6 Os iusti meditabitur sapientiam (Graduale)
Play Pausa
7 Ave Maria F-Dur (Motette)
Play Pausa
8 Vexilla Regis (Motette)
Play Pausa
9 Virga Jesse floruit e-moll (Graduale)
Play Pausa
10 Christus factus est MH 628,2 (Graduale)
Play Pausa
11 O vos omnes MH 278,5
Play Pausa
12 Ecce quomodo moritur justus MH deest
Play Pausa
13 Christus factus est MH 38 (Graduale)
Play Pausa
14 Salve regina MH deest
Play Pausa
15 Tenebrae factae sunt MH 162
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail