Motivare i demotivati a scuola
"Motivare i demotivati": sembra quasi uno slogan pubblicitario. Riflette, invece, una necessità ed un auspicio. La prima è relativa al fatto che non si possono ottenere risultati nell'apprendimento senza occuparsi dei processi motivazionali; l'auspicio è che tale attenzione si focalizzi soprattutto nei confronti di quei soggetti che sembrano demotivati a scuola. Gli allievi fortemente interessati, vogliosi di apprendere e guidati da una vivace curiosità personale per le cose che si presentano in aula sono rari; aumentano, invece, gli studenti che dimostrano un marcato disinteresse per i processi d'insegnamento-apprendimento, i ragazzi apatici, con poca voglia di fare, fisicamente presenti in classe, ma mentalmente assenti. Questo volume rappresenta uno strumento a supporto del faticoso lavoro degli insegnanti e degli educatori che lottano quotidianamente con una realtà giovanile sempre più difficile da gestire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it