Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - copertina
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - 2
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - copertina
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - copertina
Moto Guzzi 100 anni. Ediz. a colori - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel marzo 1921 Giorgio Parodi, figlio di un facoltoso armatore genovese, fondò con il meccanico Carlo Guzzi la Moto Guzzi. E l'inizio della storia di un'azienda centenaria, conosciuta in tutto il mondo che, al pari di Alfa Romeo, Ferrari, Ducati, contrassegna il modo italiano di progettare veicoli a motore. Dieci autori con storie e competenze diverse raccontano una stessa passione. Moto Guzzi non è solo una motocicletta ma, come accade per Harley Davidson, è uno stile, una filosofia e il segno di appartenenza alla tribù dei guzzisti che unisce star del cinema come Ewan Mc Gregor a acclamati designer, come Tom Dixon, e astronauti come Paolo Nespoli. Non una storia di Moto Guzzi, ma dieci storie per lasciarsi affascinare da un brand centenario. Questo libro non vuole solo raccontare di motori: si rivolge anche agli appassionati di made in Italy, di design, di oggetti senza tempo che si pongono al di sopra delle mode.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 giugno 2021
231 p., ill. , Rilegato
9788891831866

Valutazioni e recensioni

Gianluca Turconi
Recensioni: 2/5

Da guzzista appassionato avrei preferito leggere di chi veramente ha fatto la storia del marchio, ovvero testimonianze di meccanici, operai della fabbrica, piloti, concessionari, collezionisti.....avrei dato la parola quindi a veri appassionati. Invece a parte delle pagine tra i contributi (banali) di microfoto storiche, risulta un libro più che altro volto al marketing che alla commemorazione. Trovo altresì singolare che per un libro riguardante un marchio italiano i saggi vengano scritti otto su dieci da personaggi stranieri: questo comprova la pericolosa deriva americaneggiante della promozione nell'orbita della fabbrica di Mandello. Ne risulta dunque un libro freddo e senza passione per il quale cessa presto la voglia di leggerlo. Gianluca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore