Il motore segreto di Matelica. La lunga storia del Vallato e della produttività matelicese
A Matelica, lungo le sponde del fiume Esino, si trova un luogo oggi dimenticato dai più, ma che un tempo rivestiva un'importanza tale da far ritenere che la sola sua presenza, fu la vera ragione per cui la città medievale fu costruita sopra a quella più antica. Si tratta del Vallato, un'area ben delimitata ed identificabile, al cui storia quasi millenaria insegna che la fortuna di un'intera comunità e stata determinata dalle intuizioni di pochi, che hanno saputo vedere oltre gli ostacoli e al lavoro di tanti, che non hanno smesso di credere in ciò che facevano. Laddove pero le cose sono andate male, spesso e stato per l'atteggiamento statico di chi pensava che una conquista, economica o sociale, sia per sempre, se non a causa di illusioni nostalgiche o prive di fondamento. In questo senso quindi il Vallato continua ad essere propulsore, a stimolare la riflessione e può diventare una sorta di parco filosofico, dove riscoprire il passato e allo stesso tempo illuminare la mente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it