The Mountains and Waters Sutra
The Mountains and Waters Sutra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Mountains and Waters Sutra
Scaricabile subito
20,29 €
20,29 €
Scaricabile subito

Descrizione


An indispensable map of a classic Zen text. “Mountains and waters are the expression of old buddhas.” So begins “Sansuikyo,” or “Mountains and Waters Sutra,” a masterpiece of poetry and insight from Eihei Dogen, the thirteenth-century founder of the Soto school of Zen. Shohaku Okumura—renowned for his translations of and magisterial teachings on Dogen—guides the reader through the rich layers of metaphor and meaning in “Sansuikyo,” which is often thought to be the most beautiful essay in Dogen’s monumental Shobogenzo*.* His wise and friendly voice shows us the questions Dogen poses and helps us realize what the answers could be. What does it mean for mountains to walk? How are mountains an expression of Buddha’s truth, and how can we learn to hear the deep teachings of river waters? Throughout this luminous volume, we learn how we can live in harmony with nature in respect and gratitude—and awaken to our true nature.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781614293125

Conosci l'autore

Foto di Shohaku Okumura

Shohaku Okumura

SHOHAKU OKUMURA, nato a Osaka nel 1948, si è laureato all'università Komazawa. Nel 1970 ha preso l'ordinazione monastica al monastero Antaiji di Kyoto, divenendo discepolo di Kosho Uchiyama Roshi che, cinque anni dopo, l'ha nominato suo successore nel Dharma nel lignaggio di Kodo Sawaki Roshi. Dopo un periodo di formazione al monastero Zuioji, si è recato in Massachusetts, dove ha praticato fino al 1981, al Pioneer Valley Zendo. Dal 1995 al 2010 è stato direttore del Soto Zen Buddhism International Center di San Francisco, e attualmente vive e insegna a Bloomington, Indiana, dove ha fondato la Sanshin Zen Community. A lui si deve la traduzione dal giapponese di molti testi fondamentali della tradizione zen Soto: scritti di Dogen Zenji, quali lo "Shobogenzo Zuimonki"...

Foto di Gary Snyder

Gary Snyder

(San Francisco 1930) poeta statunitense. Laureatosi in antropologia, ha viaggiato a lungo in Oriente, particolarmente in Giappone, dove ha trascorso un periodo cruciale di studio e di meditazione in un monastero zen. La sua poesia, tra i prodotti più significativi della «beat generation», riflette la tensione fra cultura occidentale e cultura orientale. Lo studio appassionato del mondo dei pellirosse ha contribuito alla sua concezione magica del ruolo del poeta. Le sue predilezioni per l’haiku giapponese e la poesia oggettuale degli imagisti (? imagismo), insieme a una vigile interrogazione della natura, sono avvertibili nella sua prima raccolta di versi, Riprap (1959). In Miti e testi (Myths and texts, nt), dello stesso anno, S. cerca di risalire dalla rappresentazione del puro processo naturale...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows