Movimenti di felicità. Storie, strutture e figure del desiderio
Come affrontare oggi, in un'epoca di laceranti conflitti, il tema smisurato della felicità, dell'appagamento dei propri desideri? Un gruppo di autrici e studiose comincia a farlo a partire dalla felicità della lettura e della scrittura. La letteratura, il cinema, la filosofia, vengono rilette al fine di illustrare le trappole del lieto fine disseminate nel canone occidentale e il suo progetto di felicità per le donne. Contro queste mistificazioni i testi raccolti nel volume puntano a valorizzare il sentimento della libertà coltivato nelle vite di tante artiste e letterate. Mettendosi in gioco le autrici rivisitano le opere e i giorni di tante importanti artiste, da Clarice Lispector a Katherine Mansfield, da Grace Paley a Virginia Woolf.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it