Mr. Moto Collection (4 DVD) di Norman Foster,Herbert I. Leeds,James Tinling - DVD
Mr. Moto Collection (4 DVD) di Norman Foster,Herbert I. Leeds,James Tinling - DVD - 2
Mr. Moto Collection (4 DVD) di Norman Foster,Herbert I. Leeds,James Tinling - DVD
Mr. Moto Collection (4 DVD) di Norman Foster,Herbert I. Leeds,James Tinling - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Mr. Moto Collection (4 DVD)
Attualmente non disponibile
19,99 €
19,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Mister Moto deve far la guardia a un gioiello di valore inestimabile appena recuperato da una tomba egizia. Moto sospetta che un famoso ladro si aggiri nelle vicinanze e voglia carpire il gioiello. Non sbaglia. Ma non è facile prenderlo con le mani nel sacco perché il criminale è un maestro di travestimenti.

Dettagli

1939
DVD
4
8057092005811

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2015
  • Terminal Video
  • 534 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Norman Foster

Norman Foster

1900, Richmond, Indiana

Nome d'arte di N. Hoeffer, regista statunitense. Formatosi in teatro, debutta sugli schermi agli inizi degli anni '30 come attore e assistente regista. Nel 1937 la 20th Century Fox gli offre l'occasione di dirigere La tigre verde, prima di una serie di pellicole di grande successo (in tutto ne realizzerà sei fino al 1939) dedicate al detective giapponese Mr. Moto, nato dalla penna di J.-P. Marquand e interpretato da P. Lorre. Nel 1939 realizza anche due film sull'ispettore cinese Charlie Chan (Charlie Chan a Reno e Charlie Chan nell'isola del tesoro), poi nel 1942 la rko lo scrittura per terminare Terrore sul Mar Nero, thriller di spionaggio iniziato da O. Welles. Liberatosi finalmente dalle serie più commerciali, può dimostrare le sue qualità registiche e il suo solido mestiere in Per te...

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it