Mrs. Harris di Phyllis Nagy - DVD
Mrs. Harris di Phyllis Nagy - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mrs. Harris
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Basato su una storia che fece scandalo negli anni Ottanta, il film racconta la storia di Jane Harris, ex insegnante accusata di aver ucciso il suo amante, il celebre cardiologo Herman Tarnower, che l’aveva lasciata dopo una relazione di 14 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
DVD
7321961165571

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2008
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1);Ceco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Ceco; Danese; Finlandese; Greco; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Polacco; Portoghese; Serbo-croato; Sloveno; Svedese; Turco
  • 1,85:1
  • commenti tecnici; speciale

Conosci l'autore

Foto di Annette Bening

Annette Bening

1958, Topeka, Kansas

Attrice statunitense. Ancora al college, esordisce sulle scene e in televisione come ballerina e attrice. Arriva al cinema solo nel 1988 con Non è stata una vacanza... ma una guerra! di H. Deutch, nella parte della moglie di J. Candy. L'aspetto dolce, di donna dalla bellezza tranquilla e quasi banale, non le impedisce di affermarsi in ruoli eterogenei con cui riscuote un crescente successo di pubblico e critica: è la giovane e disonesta fidanzata di J. Cusack in Rischiose abitudini (1990) di S. Frears e la sensibile moglie di H. Ford nel melodrammatico A proposito di Henry (1991) di M. Nichols, nonché l'amante del boss mafioso in Bugsy (1991) di B. Levinson, a fianco del marito W. Beatty. Negli anni successivi è una musicista condannata alla sedia a rotelle che alla fine ritroverà l'uomo che...

Foto di Ben Kingsley

Ben Kingsley

1943, Snainton, Scarborough, Yorkshire

Nome d'arte di Krishna Bhanji, attore inglese. Dopo un'intensa esperienza teatrale, debutta in Gli ultimi sei minuti (1972) di M. Tuchner per poi tornare per un decennio al teatro e alla televisione. Nel 1982 è il protagonista di Gandhi di R. Attenborough, per la cui toccante interpretazione ottiene il premio Oscar. Seguono moltissimi ruoli cinematografici, alcuni dei quali in piccole produzioni, che dimostrano l'inesauribile talento di uno dei migliori attori contemporanei. Tra i suoi titoli più significativi L'isola di Pascali (1988) di J. Dearden, dove offre una prova di grande fascino nei panni di un inascoltato informatore dell'Impero Ottomano alla vigilia della guerra mondiale, Tradimenti (1983) di D. Jones, la commedia gialla Senza indizio (1988) di T. Eberhardt, Bugsy (1991) di B....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it