La mummia (DVD) di Alex Kurtzman - DVD
La mummia (DVD) di Alex Kurtzman - DVD - 2
La mummia (DVD) di Alex Kurtzman - DVD
La mummia (DVD) di Alex Kurtzman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
La mummia (DVD)
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Sepolta in un luogo sicuro situato in una profonda cripta nel mezzo di un deserto, un'antica regina morta ingiustamente viene risvegliata ai giorni nostri portando con sé l'odio accresciuto nel corso dei millenni e una serie di orrori che sfidano la comprensione umana.

Dettagli

2017
DVD
5053083115043

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2017
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Spagnolo; Portoghese; Olandese
  • 2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • La Universal ripesca uno dei suoi mostri più suggestivi per provare a battere la strada battuta da altre case cinematografiche: il creare un universo condiviso in cui riversare, in un prossimo futuro, anche Dracula e il mostro di Frankenstein. Per ora, oltre alla Mummia succitata, ci dobbiamo accontentare dell’apparizione del dr. Jekyll, interpretato da un rispolverato Russell Crowe. Il risultato è un film fracassone, godibile se si vuol staccare la spina. Ma la sola idea di creare una sorta di “progetto-Avengers” con i mostri Universal è quanto mai sacrilega!

  • Susanna Toccafondi

    Non che ogni volta che vado al cinema mi aspetto Casablanca, amo tantissimo per esempio i primi due film de "La Mummia" con Brendan Fraser e Rachel Weisz ma questo film era veramente pena, inguardabile dall'inizio alla fine. Tom Cruise nel ruolo di un personaggio che avrebbe dovuto avere trent'anni meno, con una co-star che forse ha veramente trent'anni meno di lui, effetti speciali penosi e forzata idea di creazione di un Universo di Mostri buttata a casaccio nel mezzo... Due ore perse, per quanto mi riguarda. Sconsigliatissimo

  • Linda Pergentini

    Questo fantastico reboot non delude le aspettative. Con un cast stellare e una trama avvincente rendono unica questa pellicola,tra effetti speciali davvero buoni e una serie di rocambolesche e pericolose vicende,la mummia rimane un classico intramontabile. Questa nuova trama è a dir poco affascinante dove viene esplorato il Dark universe, l'universo oscuro ,con tanti personaggi:da dottor jekyll e mister hyde e via dicendo.Spero tanto ci sia un continuo,in quanto ho trovato la pellicola originale e molto gradevole

Conosci l'autore

Foto di Tom Cruise

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail