L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Munich è un film che riprende un tragico evento storico avvenuto durante i giochi olimpici. Il film si apre appunto con l’attentato alle Olimpiadi di Berlino. La trama si concentra su una missione del Mossad, una sorta di vendetta, che ha l’obiettivo di uccidere 10 uomini che sono stati rilevati nell’organizzazione di tale attentato. Il fatto è che guardando questo film ci si pongono parecchie domande sulla vita delle vittime di questa vendetta, su come queste persone (che per la maggior parte sembrano persone comunissime) possano uccidere, su come riescano degli uomini che non sono addestrati come serial killer ad uccidere a sangue freddo e sulla domanda “è giusto?”. Vi consiglio davvero tanto questo film!
Munich è un film che fa molto riflettere non tanto sul conflitto israeliano-palestinese anche se questo costituisce il filo di tutto il film, ma piuttosto sul rapporto tra terrorismo e anti-terrorismo. Uno dei film impegnati del regista Steven Spielberg che è ben riuscito. La caratterizzazione dei personaggi è fantastica e la trama è avvincente. Il film è basato su una storia vera nonostante non si sia sicuri di come sia andata la rappresaglia realmente. Abbastanza carino.
Recensione non facile, quella dell’ultimo Spielberg. Perché quello che è, certamente, uno dei massimi registi viventi, affronta in modo originalissimo l’attentato palestinese alle Olimpiadi di Monaco del 1972 e la conse-guente reazione violentissima di Israele. Rappresaglia? Vendetta? Allo spettatore l’ardua sentenza, dal momento che il regista non si sbilancia, limitandosi piuttosto a confezionare un ottimo film d’azione, nel quale le scene avventurose sono ben miscelate con altre di maggior riflessione, ricche di spunti che aiutano a non perdere di vista la tragicità dei fatti e le mille sfaccettature che essi presentano. E, proprio per questo motivo, in realtà non si tratta solo di un film d’azione (con un ritmo – volutamente – non vorticoso, ma comunque incalzante), ma di un approccio problematico a una situazione (sullo sfondo domina il conflitto palestinese) nella quale non si vedono sbocchi rapidi e pacifici. Insomma, accade quello che avveniva anche in Minority Report, nel quale le tematiche sulla libertà venivano sapientemente trasmesse e affrontate mediante un film comunque coinvolgente, che poteva anche essere visto e goduto, seppur in modo un po’ riduttivo, come semplice film d’avventura. Comunque il sapiente equilibrio del regista finirà, sostanzialmente, per non scontentare nessun pubblico – se non quello dei più estremisti. Una sola osservazione finale si impone: come in Schindler’s List, anche stavolta Spielberg indugia non poco su alcune scene particolarmente scabrose del tutto inadatte a un pubblico giovane (pen-siamo ai liceali, che potrebbero trarre beneficio dalla discussione che può essere originata da Munich): scene che sono, purtroppo, imprescindibili perni intorno ai quali ruota parte del film. Da questo punto di vista, un vero peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore