Muraletto de la Muratella (Er)
28 ottave romanesche da non perdere, all'insegna della leggerezza e della spontaneità (da cui anche la scelta del vernacolo), per cantare una storia di rigenerazione e di espansione emotiva, attraverso la riconciliazione col passato e la riscoperta degli affetti familiari, quasi a testimoniare che la vita immancabilmente si offre a chi soffre. Interagendo con gli stimoli quotidiani che catalizzano la creatività, anche con quelli apparentemente irrilevanti, il poeta ci offre un racconto denso e avvincente. Ciascuna poesia è corredata da una traduzione in italiano, non soltanto a scopo esplicativo per coloro i quali non abbiano familiarità con l'idioma di Roma, ma anche a fine didattico per identificare contrastivamente le varie divergenze (soprattutto sintattiche e/o lessicali) tra la lingua italiana e lo stesso dialetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it