Murene - Manuela Antonucci - copertina
Murene - Manuela Antonucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Murene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il vero protagonista è lo stile che, tendendo al lirico, crea un acre contrasto con l'inclemenza di un mondo contadino dove antiche credenze e nuove miserie convivono fianco a fianco» - Chiara Fenoglio, La Lettura

«Sullo sfondo delle rivendicazioni di una popolazione oppressa e dimenticata che ricordano il Sud di Ignazio Silone o, per fare un esempio più recente, quello di Remo Rapino, Antonucci struttura una narrazione corale e frammentata, convulsa nel rapido passaggio tra una prospettiva e un'altra che restituisce in modo efficace uno spazio ristretto e ancorato profondamente alle proprie ritualità; un Sud Italia dai colori forse un po' troppo enfatizzati, ma senz'altro vividi in cui ha grande spazio anche il sovrannaturale, non come elemento reale della narrazione ma come superstizione e piaga mentale» - il Foglio

«Da Taranto fino a Nardò non c'è nulla, c'è l'Arneo», scriveva Vittorio Bodini dell'agro salentino dove, negli anni Cinquanta, i contadini si organizzarono per prendersi la terra a cui avevano diritto. Furono picchiati e arrestati dalle forze dell'ordine, le biciclette, il loro unico bene, bruciate, ma l'Arneo, fino a quel momento escluso dalla Storia, divenne materia viva, e qui fa da sfondo alle vicende di due genera-zioni che là hanno vissuto e lottato. Nino, che sogna di costruire il falò più alto che si sia mai visto, la Pietra, maciara che toglie l'affascino, Tonino, pescatore di murene; e poi i giovani: Salvatore, Maria, Liberata. In mezzo c'è l'Anna, che sparisce mentre sta raggiungendo i compagni nei campi. Un decennio dopo, il ritrovamento del suo anello riporterà alla luce quel mistero, rivelando l'anima più nascosta dei compaesani in un Sud tagliato fuori dalle cartoline, dove appunto «non c'è nulla, c'è l'Arneo».

Dettagli

26 novembre 2020
233 p., Brossura
9788899028534
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it