Nel complesso mi è piaciuto però non l'ho trovata una lettura leggere, diciamo che se fosse stato un centinaio di pagine in meno sarebbe stato meglio. Devo però dire che il finale supera di gran lunga quello di tante altre sagge fantasy.
La musa degli incubi
Il seguito de Il Sognatore, dove va in scena lo scontro tra distruzione e salvezza. La Musa degli Incubi conclude in modo epico l'acclamata duologia di Laini Taylor.
«Un sequel che batte l'originale» – Kirkus Review
«Taylor è brillante come non mai: è sempre stata una grande scrittrice, e questo libro non fa eccezione» – Booklist
«Dopo il grande successo del primo volume, l'autrice promette una lettura ancora più ricca... Nel nuovo libro Taylor pone importanti domande sulla vita e la morte, mentre gli umani e i figli degli dèi si confrontano con la confusione seguita alla quasi-caduta della fortezza» – Entertainment Weekly
La peggiore paura degli abitanti di Pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il Sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l'unico capace di fronteggiare l'oscura Minya, animata dall'implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i Mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di Skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la Musa degli Incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l'esperienza le ha insegnato che l'odio e il terrore sono sentimenti facili da provocare. Ma come si fa a rovesciare l'odio, a disinnescare la vendetta? È possibile salvare i mostri, piuttosto che annientarli?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 febbraio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EsseCi 22 agosto 2023
-
MartaCorr 14 giugno 2022Da recuperare
Incredibile
-
Elerwen97 06 aprile 2022Finale perfetto!
Il capitolo finale della dilogia “Il Sognatore” a mio parere, non poteva essere migliore di così. La storia si conferma ancora emozionante e avvincente, la scrittura dell’autrice sempre magnifica. Ho terminato il libro in pochi giorni, è incredibile come la storia riesca a catturarti!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it