Musei d'arte e di architettura
Se il museo d'arte è il luogo per eccellenza degli originali e del loro culto, il museo d'architettura è invece un luogo che non espone le opere di cui parla ma le evoca attraverso copie, riproduzioni, modelli. È quindi un museo di documentazione, che si propone di rendere il linguaggio architettonico meno oscuro suggerendo spunti di mediazione con gli oggetti e i mezzi espressivi del quotidiano, avvalendosi anche delle nuove tecnologie della comunicazione: la realtà virtuale e la ricostruzione al computer consentono di evocare ambienti in tre dimensioni e di simulare la percezione umana dello spazio, offrono l'illusione di inserire visivamente i modelli delle architetture nel loro contesto ambientale e riprodurne i modi d'uso.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it