Bello, espressivo, davvero ogni componimento sembra una fotografia, un dipinto. La poesia è immediata, semplice, in stile ungarettiano. Consigliatissimo.
Il museo della rimembranza
Il Museo della Rimembranza nasce dal ricordo di momenti vissuti e che si attualizzano nel presente, con i tratti di una fotografia. Ogni componimento è un'istantanea delineata dall'attimo che si cristallizza e perde i suoi tratti temporali. Non c'è scansione, non sono presenti titoli né date, al fine di evocare il ricordo mediante la vitalità del verso. Ogni poesia è un quadro appeso in un museo, che si stacca da un passato precostituito e vive oltre esso. Nello sguardo che diventa verso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria 06 maggio 2022Bellissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it