Muses - Francesco Falconi - copertina
Muses - Francesco Falconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Muses
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l'eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia. Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro. La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme. Ma un dono così può scatenare l'inferno. E sta per accadere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

488 p., Rilegato
9788804620297

Valutazioni e recensioni

  • Muses è un libro che eccelle per trama e per stile di scrittura. La trama è molto originale, tutta la questione delle muse è spiegata in maniera molto chiara, ed è sicuramente una nota positiva. La protagonista poi è stupenda, una ragazza forte e indipendente come poche. Ho adorato la parte iniziale legata alla sua “fuga” e il suo ingresso nella bella Londra. È un personaggio caratterizzato davvero molto bene.

  • Flavia Fuggetta

    Ben scritto, scorrevole e interessante, peccato però che non mi abbia coinvolta ed emozionata come avrebbe dovuto. La protagonista non mi ha del tutto convinta, diciamo che non mi è proprio entrata in simpatia? Nel finale recupera punti però, per cui spero proprio che nel libro successivo migliori. La storia ha moltissimi colpi di scena, a volte anche troppi, durante la lettura si avverte quasi la necessità di fermarsi un attimo per tirare le somme... insomma la confusione è dietro l’angolo xD Il libro ha comunque dalla sua l’originalità delle Muse, e mi è piaciuto molto leggere di come queste divinità siano ai giorni nostri. Ho apprezzato meno le fazioni dei Pragmatici e degli Eclettici, un po’ di meh e mah per loro xD Corro comunque a leggere il secondo perché il finale ha ovviamente un colpo di scena ?

  • Come avete capito dal titolo qui viene trattato un nuovo argomento non ancora ben esplorato: le Muse. Ma nella mitologia greca (di cui io sono appassionata) chi sono le Muse? Nove figlie di Mnemosine e Zeus, oppure di Urano e Gea, ad ognuna delle quali venne affidata una particolare funzione: a Calliope venne attribuita la poesia epica, a Clio la storia, a Polinnia la pantomima, a Euterpe il flauto, a Tersicore la poesia leggera e la danza, a Erato la lirica corale, a Melpomene la tragedia, a Talia la commedia e ad Urania l’astronomia. In Muses però non si parla di loro, bensì delle loro discendenti che si sono “modernizzate” rispetto al periodo ellenico. Ma andiamo per gradi. Il libro si apre presentandoci la protagonista, Alice, giovane ragazza di Roma, aspirante cantante, capelli corti neri, tatuaggi, piercing, sempre pronta a bere e a sballarsi. Insomma non è propriamente una brava ragazza ma niente è come sembra: la famiglia non sembra aiutarla visti i comportamenti violenti del padre e della totale apatia della madre. Alice è stata inoltre in un carcere minorile con l’accusa di aver ucciso il suo fidanzato e le varie sedute di psichiatria di certo non migliorano la sua situazione. Un giorno però Alice scopre di essere stata adottata e da lì inizierà la sua avventura: scapperà a Londra per trovare sua zia Dolores che le farà scoprire il suo Dono: Alice infatti è una discendente della Musa della Musica che, come le altre Muse, si è evoluta nel corso dei millenni.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Falconi

Francesco Falconi

1976, Grosseto

Da sempre amante del fantasy, dal 2006 a oggi ha pubblicato quattordici libri.Vive a Roma. Di "Muses", il primo volume uscito nel 2012, sono stati acquisiti i diritti cinematografici.Della scrittura dice: "Non è un mestiere. Non è un hobby nè una passione: è un'esigenza di cui non si può fare a meno".Per saperne di più: www.francescofalconi.it 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it