Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Museum Accessibility Spectrum: Re-imagining Access and Inclusion - cover
The Museum Accessibility Spectrum: Re-imagining Access and Inclusion - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Museum Accessibility Spectrum: Re-imagining Access and Inclusion
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,99 €
49,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Museum Accessibility Spectrum: Re-imagining Access and Inclusion - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Museum Accessibility Spectrum engages with discussions around access to museums and argues that what is impairing the progress of museums towards inclusion is the current ableist model of access. Drawing on contributors from international museum researchers, practitioners, artists, and activists, this volume challenges the notion of the core ‘able’ museum visitor and instead proposes all individuals are positioned on a multidimensional Accessibility Spectrum, which incorporates intersecting physical, sensory, neurodivergent, and social and cultural dimensions. It explores the ways in which access provisions designed to enhance the experience of a minority can enhance the museum experience for all visitors. A constructively critical approach is taken to practice-based chapters, using case studies and approaches from around the globe, split into three main sections. Within the Disability Gain section, the authors consider the benefits of inclusive design, perspectives, and practice for all visitors to the museum sector. The Social and Cultural Inclusion section examines ways in which museums have broadened representation and participation to better serve audiences who have been excluded, or 'underrepresented' by the museums. Finally, the Agents of Social Change section considers how, with this work, museums are challenging systemic biases and exclusions. The international, cross-disciplinary contributions in this volume are driven by research-informed practice and will transform existing thinking to change future practice within the museum sector by challenging this ableist bias. This book will be of interest and importance not only to museum practitioners and researchers, but also to readers with an interest in cultural studies, critical disability studies, translation studies, and inclusive and universal design.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Museum Meanings
2025
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
234 x 156 mm
580 gr.
9781032466613
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore