The Music of Chabrier - Vinile LP di Emmanuel Chabrier,Paul Paray,Detroit Symphony Orchestra
The Music of Chabrier - Vinile LP di Emmanuel Chabrier,Paul Paray,Detroit Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Music of Chabrier
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,66 €
13,66 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


In occasione del 70° anniversario di Mercury Living Presence, Decca pubblica una nuova serie di vinili half-speed da 180 grammi in lotti di cinque fino alla fine del 2022.
Si parte con le prime registrazioni classiche realizzate da Mercury tra cui la prima in assoluto: Mussorgsky, Quadri di una esposizione, Rafael Kubelík, Chicago Symphony Orchestra.
Per questa nuova iniziativa sono stati utlizzati i nastri originali con nuovi trasferimenti HD realizzati presso gli Abbey Road Studios.
I file master, inclusi i nuovi mix 3-to-2 per i titoli stereo, sono stati prodotti da Thomas Fine, figlio del produttore originale e tecnico di registrazione per la maggior parte dei titoli Mercury Living Presence. Anche le grafiche presentano la veste originale.

Dettagli

1
26 novembre 2021
0028948521944

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Chabrier

Emmanuel Chabrier

1841, Ambert, Alvernia

Compositore francese. Visse dal 1856 a Parigi, dove terminò gli studi musicali e dove dal 1861 al 1879 fu impiegato al ministero degli interni. Dal 1881 diresse il coro dei Nouveaux Concerts Lamoureux. Amico di Manet, Massenet, Verlaine, Fauré e altri intellettuali francesi di primo piano, Ch. va considerato tra i padri dell'impressionismo. Rifiutando il tranquillo accademismo di tanta musica francese contemporanea, egli indirizzò la sua ricerca per nuove vie, ampliando nella sua produzione gli orizzonti armonici e conferendo nuovo dinamismo e vivacità alla scrittura orchestrale. Tenuto in poco conto dai contemporanei, fu apprezzato nel suo valore solo dopo la morte, particolarmente da Debussy e da Ravel. Compose musica teatrale, strumentale, vocale e da camera; vanno ricordate soprattutto...

Foto di Paul Paray

Paul Paray

1886, Le Tréport

Direttore d'orchestra e compositore francese. Nel 1911 vinse il Prix de Rome con la cantata Yanitza. Esordì come direttore nel 1920, affermandosi nella interpretazione di Brahms, dei tardoromantici e degli impressionisti francesi. Scrisse un balletto, un oratorio, una messa, musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 España - Rhapsody for Orchestra
Play Pausa
2 1. Idylle (Original Version)
Play Pausa
3 2. Danse villageoise (Original Version)
Play Pausa
4 3. Sous-bois (Original Version)
Play Pausa
5 4. Scherzo-Valse (Original Version)
Play Pausa
6 Fête polonaise (Original Version)
Play Pausa
7 Overture (Original Version)
Play Pausa
8 Danse slave (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore