Musica alla corte degli Arciduchi
All’inizio del Seicento la corte di Bruxelles conobbe uno straordinario splendore culturale, grazie agli arciduchi Alberto ed Isabella Clara Eugenia, durante un periodo di pace e di prosperità nei Paesi Bassi meridionali, sotto il dominio degli Asburgo spagnoli. I sovrani, che erano grandi collezionisti e patrocinavano artisti come Brueghel dei Velluti e Rubens, finanziava un’eccellente cappella musicale con un cospicuo numero di musicisti spagnoli, italiani ed inglesi. è in questo contesto che si sviluppò la produzione di Pedro Ruimonte, originario di Saragozza. Maestro della musica da camera sotto gli arciduchi, il suo Parnaso español (1614) rappresenta una delle chiavi di volta nella storia della musica spagnola. Questo CD ricostruisce i paesaggi musicali della cappella musicale degli Arciduchi e in particolare della musica da camera, caratterizzata da una varietà di stili e di generi e da uno spirito innovativo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it