Musica per clavicembalo del XX secolo - CD Audio di Francis Poulenc,Bohuslav Martinu,Jean Françaix,Louis Durey
Musica per clavicembalo del XX secolo - CD Audio di Francis Poulenc,Bohuslav Martinu,Jean Françaix,Louis Durey - 2
Musica per clavicembalo del XX secolo - CD Audio di Francis Poulenc,Bohuslav Martinu,Jean Françaix,Louis Durey
Musica per clavicembalo del XX secolo - CD Audio di Francis Poulenc,Bohuslav Martinu,Jean Françaix,Louis Durey - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Musica per clavicembalo del XX secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


20th Century Harpsichord Music - Musica per clavicembalo del XX secolo

Dettagli

9 ottobre 2015
0747313336470

Conosci l'autore

Foto di Francis Poulenc

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

Foto di Bohuslav Martinu

Bohuslav Martinu

1890, Policka

Compositore ceco. Compiuti gli studi a Praga, dove fino al 1923 fu violinista dell'Orchestra filarmonica, si perfezionò a Parigi con Roussel. Dopo vari soggiorni negli Stati Uniti e un periodo di insegnamento a Praga (1946-48), nel 1957 si stabilì in Svizzera. Nella sua produzione confluiscono influssi eterogenei, dalla musica nazionale all'impressionismo francese e al neoclassicismo stravinskiano, dalle danze e dai canti negro-americani alla tecnica e alla sintassi del jazz. Il suo linguaggio risulta pertanto eclettico, con una marcata tendenza a un contrappuntismo denso e vigoroso di segno neobarocco. La sua folta produzione comprende, fra l'altro, una decina di opere teatrali, tra cui Julietta (1938), La commedia sul ponte (originariamente per la radio, 1937), Il matrimonio (per la televisione,...

Foto di Jean Françaix

Jean Françaix

1912, Le Mans

Compositore e pianista francese. Allievo di N. Boulanger, si rivelò a vent'anni con il Concertino per pianoforte e orchestra. Si riconosce in lui l'influenza di Ravel e di Poulenc, il gusto per una musica leggera e brillante, la propensione all'ironia e al controllo espressivo. Tra i suoi lavori, l'opera comica Le diable boîteux (1949), i balletti Le roi nu e Les demoiselles de la nuit, la Sinfonietta per orchestra, trii, quartetti e quintetti per archi e fiati, L'Apocalypse de Saint-Jean (oratorio, 1939).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): I. Bransle De Bourgogne
Play Pausa
2 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): II. Pavane
Play Pausa
3 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): III. Petite Marche Militaire
Play Pausa
4 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): IV. Complainte
Play Pausa
5 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): V. Bransle De Champagne
Play Pausa
6 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): VI. Sicilienne
Play Pausa
7 Suite Française, Fp 80 (Version For Harpsichord): VII. Carillon
Play Pausa
8 2 Pièces, H. 244: No. 1. Grave
Play Pausa
9 2 Pièces, H. 244: No. 2. Vivace
Play Pausa
10 2 Impromptus, H. 381: No. 1. Allegretto
Play Pausa
11 2 Impromptus, H. 381: No. 2.
Play Pausa
12 Harpsichord Sonata, H. 368: I. Poco Allegro
Play Pausa
13 Harpsichord Sonata, H. 368: II. Poco Moderato Cantabile
Play Pausa
14 Harpsichord Sonata, H. 368: III. Allegretto
Play Pausa
15 10 Inventions, Op. 41b: No. 1. Tres Calme
Play Pausa
16 10 Inventions, Op. 41b: No. 2. Allegretto
Play Pausa
17 10 Inventions, Op. 41b: No. 3. Tres Modere
Play Pausa
18 10 Inventions, Op. 41b: No. 4. Lent Et Grave
Play Pausa
19 10 Inventions, Op. 41b: No. 5. Tranquille
Play Pausa
20 10 Inventions, Op. 41b: No. 6. Anime Et Rythme
Play Pausa
21 10 Inventions, Op. 41b: No. 7. Modere
Play Pausa
22 10 Inventions, Op. 41b: No. 8. Decide
Play Pausa
23 10 Inventions, Op. 41b: No. 9. Modere (Melancolique)
Play Pausa
24 10 Inventions, Op. 41b: No. 10. Tres Anime
Play Pausa
25 2 Pièces, H. 244: No. 1. Lento
Play Pausa
26 2 Pièces, H. 244: No. 2. Allegro Con Brio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail