Musica per due dinastie
La musica di Sebastián Durón, come in genere quella prodotta nella Spagna del Sei e Settecento, è stata sottovalutata per decenni in quanto era considerata inferiore alla produzione dei grandi compositori del Siglo de Oro. Eppure egli è una delle grandi figure della musica spagnola – organista e compositore alla corte di Carlo II e Maria Anna di Neuburg, gli ultimi Asburgo di Spagna, per diventare poi maestro di cappella di Filippo V con l’avvento della nuova dinastia dei Borboni. Il suo appoggio della causa austrica durante la Guerra di Successione comportò la sua espulsione dalla Cappella Reale e il suo esilio in Francia nel 1706. Per commemorare il terzo centenario della sua morte, questa registrazione riscopre una selezione della prodizione sacra di Durón scritta in Spagna, perlopiù a 8 voci. Ciò che ascoltiamo è un compositore fedele alla tradizione del tono (canto) e del villancico, ma che riesce ad integrare magistralmente gli elementi italiani in musiche dalla straordinaria forza espressiva. Un’opportunità per scoprire la prodizione sacra di questo affascinante musicista che fu al servizio di due dinastie.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it