Musica per Orchestra. Guyuhman, Monh, Ngangkar
Registrazioni: luglio 2010Georges Lenz è nato il Lussemburgo nel 1965. Verso la fine degli studi ad Hannover fu colpito da un articolo scientifico che tentava di descrivere l'indescrivibile: le dimensioni dell'universo. In preda a un timore pascaliano dello "spazio infinito", elaborò un processo compositivo intitolato "Caeli enarrant" capace di eaprimere il senso di impotenza dell'uomo di fronte al cosmo. Un progetto che costituisce la base di tutte le sue altre produzioni. Vicino a Xenakis e a Messiaen, Lentz è radicato pienamente nel suo tempo. Per l'esecuzione di "Monh" è stato chiesto l'intervento della violista Tabea Zimmermann nel ruolo di solista.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it