“Incidere Ravel non è soltanto un ritorno alle mie radici, ma anche un passaggio naturale nel mio sviluppo di musicista… il mio stile nel suonare e il modo in cui io immagino il suono possono essere in gran parte attribuiti a Ravel.” Dopo il suo debutto discografico per Erato con un album dedicato a Schubert, Bertrand Chamayou tributa questa seconda incisione per la stessa etichetta all’integrale dei brani per pianoforte solo scritti dal grande compositore francese.
Come Ravel, Chamayou è nato nel sud della Francia, per la precisione a Tolosa. In una recente intervista rilasciata a Diapason ha affermato: “Crescendo a Tolosa, ero affascinato dalla musica e dall’approccio oggettivo della cultura musicale nord-europea. La Scuola di Darmstadt e Boulez, ma anche la mentalità e lo stile di Glenn Gould… [Adesso] il mio modo di suonare, fondamentalmente improntato alla chiarezza e alla leggerezza, si è gradualmente arricchito attraverso una ricerca di lirismo e colori che, per quanto si possa considerare un cliché, in qualche modo evoca il sud delle mie origini.” Chamayou ha quindi sottolineato “Io mi riconosco nel mix di rigore ed edonismo che riconosciamo in Ravel… oltre il suo rigore… troviamo un senso di libertà e un gusto per le alchimie sonore, per esempio nella progressione cromatica della Valses nobles et sentimentales.”
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it