Música sacra para la Corte
Per più di trent’anni Carlos Patiño è stato maestro di cappella alla corte spagnola al servizio di Filippo IV. Fu molto apprezzato non solo dal sovrano spagnolo, ma anche da João IV, re del Portogallo, che raccolse le sue opere per la sua celebre Livraria. Nel 1634, dopo la partenza di Mateo Romero, Patiño divenne il primo maestro di cappella di origine non franco-fiamminga alla corte degli Asburgo spagnoli. Formatosi nella tradizione della cattedrale presso Alonso Lobo a Siviglia, sviluppò un proprio stile musicale che combina contrappunto e linguaggio policorale.
Albert Recasens e La Grande Chapelle raccolgono in questo CD alcuni brani emblematici del suo vasto corpus vocale in latino, molto diffuso nei principali centri ecclesiastici di Spagna e America. La selezione brani, molti dei quali dedicati alla Vergine Maria, mette in evidenza la qualità e l’originalità delle opere di Patiño, rivelando un’affascinante amalgama di procedimenti finalizzati sempre a sottolineare la retorica del testo.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it