Musica vocale profana
I compositori Arnold e Hugo de Lantins erano originari della diocesi di Liegi, ma fu in Italia, principalmente a Pesaro e Venezia, che la loro presenza è attestata tra gli anni Venti e Trenta del Quattrocento. Come nel caso della produzione di Johannes Ciconia, il collega originario di Liegi che li aveva preceduti in Italia, le loro composizioni sacre e profane sono conservate in manoscritti redatti in Italia. Vissuti a stretto contatto con il loro illustre contemporaneo Guillaume Dufay, i fratelli Lantins combinano tratti arcaici con i primi elementi caratteristici del Rinascimento. Le Miroir de Musique ci presenta un’ampia selezione di chanson francesi e italiane che arricchiscono la nostra percezione della raffinatezza culturale delle corti italiane di inizio Quattrocento.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it