Musiche di tradizione orale in Italia. Con 2 CD-Audio - Nico Staiti - copertina
Musiche di tradizione orale in Italia. Con 2 CD-Audio - Nico Staiti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Musiche di tradizione orale in Italia. Con 2 CD-Audio
Disponibilità immediata
28,50 €
28,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro offre una descrizione del variegato paesaggio delle musiche di tradizione orale in Italia, corredata da ampi ascolti. La descrizione e la valutazione di forme e generi musicali, repertori, strumenti, forme di danza tengono conto delle ricerche più recenti, alle quali rinviano l'apparato di note e l'ampia bibliografia, che giova pure, con l'ultimo capitolo, a dar conto della storia degli studi etnomusicologici in Italia. L'antologia di ascolti commentati qui proposta comporta quindi un consistente aggiornamento rispetto alle antologie di musiche orali edite nel corso del Novecento da Diego Carpitella, Alan Lomax, Roberto Leydi, senza le quali non disporremmo, oggi, del patrimonio di conoscenze sul quale si sono basate le successive ricerche e analisi etnomusicologiche. In appendice si propone una edizione commentata dell'importante antologia di documenti sonori, originariamente raccolta in tre microsolco 33rpm con libretti allegati, curata e pubblicata da Roberto Leydi dal 1970.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • 2022
  • 2 febbraio 2022
2 voll., 232 p.
9788861632080

Valutazioni e recensioni

  • Edo
    La rivalutazione del folklore italiano

    Con questo testo, Nico Staiti, docente Dams presso l'Università di Bologna nel corso di Etnomusicologia, intende intraprendere con chiara visibilità, la musica originale e di tradizione orale (cioè senza alcun testo scritto), appartenente alle nostre regioni con particolare riferimento all'Italia Meridionale ove presente ancora e molto spesso l'autentica festa di piazza. Un viaggio entusiasmante ove tramite i vari QR code inseriti tra i vari testi di riferimento e due cd allegati, si possono ascoltare e riascoltare le varie registrazioni audio effettuate dallo stesso autore con meticolosità e pazienza. Volume interessantissimo non solo per gli addetti al settore musicologico e di ricerca storiografica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it