La muta
All'improvviso Grazia smette di parlare e si rifugia nel silenzio: ha tredici anni ed è sopravvissuta ad un aborto a cui l'hanno costretta i suoi genitori. È da questa dolorosa esperienza che si sviluppa la trama di La Muta, opera in cui l'universo femminile, caldo e struggente, è un mondo dove sono sempre gli altri che decidono, talvolta con violenza, talvolta con finta benevolenza. Maria Pia Alignani ci conduce nel mondo vero delle donne e dipinge l'affresco di una situazione femminile nella quale identificarsi. Senza cadere mai nell'autocommiserazione ma indicando invece soluzioni concrete per uscirne, con coraggio, in modo costruttivo e positivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it