Un racconto autentico, caustico e tenero allo stesso tempo. Da uno dei signori della narrativa italiana la sorpresa, l’acume, il divertimento in un libro che è anche un’autobiografia involontaria.
Il giovanissimo Carlo va tutti i mesi a pagare l'affitto al dottor Francini, un anziano signore che abita un buio e tetro appartamento insieme a una scialba moglie. Quale meraviglia quando un giorno scoprirà che quello stesso dottor Francini deve il suo benessere alle maliziose canzoni "Si fa ma non si dice" e "Mutandine di chiffon", che ha composto sotto lo pseudonimo di Bel-Ami.
Oppure la volta in cui Fruttero, giovane redattore, è costretto a recarsi insieme a Giulio Bollati in un ufficio postale notturno per inviare all'Onu il telegramma di protesta dei dipendenti dell'Einaudi contro l'invasione sovietica della Cecoslovacchia... salvo che poi, sul più bello, i due si rendono conto di non avere abbastanza soldi...
Una esilarante, irriverente, commossa narrazione che inanella avventure, incontri, aneddoti, ricordi, tutti trasfigurati da uno stile inconfondibile. )
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. immediata
5,50 €