Mysterious Blues - Vinile LP di Charles Mingus,Eric Dolphy,Roy Eldridge
Mysterious Blues - Vinile LP di Charles Mingus,Eric Dolphy,Roy Eldridge
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mysterious Blues
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La musica qui presentata è stata originariamente pubblicata sotto il nome di Jazz Artists Guild, che raccoglieva i musicisti che avevano partecipato a una serie alternativa di concerti a Newport 1960. Si tratta delle uniche registrazioni esistenti di Charles Mingus, Roy Eldridge ed Eric Dolphy che suonano insieme. Alla sessione partecipano anche il trombonista Jimmy Knepper, il pianista Tommy Flanagan e il batterista Jo Jones. Mentre Mingus ed Eldridge hanno registrato insieme solo in poche altre occasioni, il bassista e Dolphy hanno avuto una lunga collaborazione, purtroppo interrotta per sempre a causa dell'inaspettata morte del sassofonista nel 1964. Come bonus sono stati aggiunti due brani in quartetto tratti dalla stessa sessione in cui sia Dolphy che Knepper erano assenti.
VINILE VERGINE DA 180 GRAMMI - STAMPA AUDIOFILA - EDIZIONE LIMITATA.

Dettagli

21 marzo 2025
8435723701576

Conosci l'autore

Foto di Charles Mingus

Charles Mingus

1922, Nogales, Arizona

Contrabbassista e compositore statunitense di jazz. Strumentista di eccezionale tecnica e talento, esordì con Louis Armstrong (1941-43), suonando poi nelle orchestre di Lionel Hampton (1946-48) e Duke Ellington (1953), accanto a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e Max Roach (concerto di Toronto, 1953) e quindi in proprio. La sua musica, caratterizzata da un pregnante contrasto di violenze e dolcezze, partiva da reminiscenze liriche di Ellington e da una originale utilizzazione del gospel e del blues; pervenne in lavori di ampio respiro come Pithecanthropus Erectus (1956) e The Black Saint and the Sinner Lady (suite per balletto, 1963) a esprimere, in chiave esistenziale, la tensione fra bianchi e neri. Dotato di straordinarie doti «catalizzatrici», M. fu l'animatore di piccoli gruppi...

Foto di Eric Dolphy

Eric Dolphy

1928, Los Angeles

Sassofonista e polistrumentista statunitense di jazz. Nel 1949, ancora sotto l'influsso di Charlie Parker, suonò nell'orchestra di Roy Porter, poi con Chico Hamilton; in seguito anche con Charles Mingus, John Coltrane, Max Roach, Booker Little. Accanto al sassofono contralto e al flauto (quest'ultimo usato in modo più distesamente lirico), rivelò come strumento solistico il clarinetto basso o clarone. Il linguaggio di D., disarticolato ed «espressionistico», rappresentò un originale momento di passaggio fra il bop e il free: di quest'ultimo anticipò anche la pratica del «solo» non accompagnato.

Foto di Roy Eldridge

Roy Eldridge

1911, Pittsburgh, Pennsylvania

Detto «Little Jazz». Trombettista statunitense di jazz. È considerato tra le personalità di maggior rilievo dello Swing: il suo stile segna il passaggio da Louis Armstrong a Dizzy Gillespie. Ha inciso con Fletcher Henderson, Artie Shaw, Chu Berry, Benny Goodman, Coleman Hawkins.

Brani

Disco 1

1 Mysterious Blues
2 Body And Soul
3 Wrap Your Troubles In Dreams
4 R & R
5 Body And Soul [Alt Tk]
6 Wrap Your Troubles In Dreams
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail